Scambiare foto su WhatsApp è un’azione che facciamo tutti tranquillamente, ma nasconde un pericolo che molti utenti sottovalutano.
WhatsApp è il servizio di messaggistica più utilizzato al mondo. Tantissimi utenti, ormai da diversi anni, non lo utilizzano solamente per scambiare messaggi con i propri amici, parenti e conoscenti. L’applicazione gestita da Meta, infatti, può essere ormai considerata alla stregua di un social network. Proprio per questo motivo tante persone hanno anche l’abitudine di scambiare foto e video attraverso le chat. Ma non tutti sanno che questa abitudine nasconde un pericolo concreto.
Tutti gli utenti hanno l’abitudine di scambiare foto attraverso le chat di WhatsApp. C’è chi invia i propri selfie a un amico o a un’amica, chi scatta una foto in tempo reale di quello che sta facendo o del cibo che sta mangiando o semplicemente manda ai propri contatti immagini generiche prese da Google. Al di là della natura della foto in questione, inviare immagini ai propri contatti di WhatsApp può essere molto pericoloso. Soprattutto dopo uno degli ultimi aggiornamenti dell’app.
WhatsApp negli ultimi anni ha rilasciato diversi aggiornamenti molto utili per gli utenti e uno di questi ha riguardato proprio le immagini. Tra le varie nuove possibilità che le persone hanno a disposizione dal momento che inviano foto tramite l’app di messaggistica c’è quella di poterle inviare senza compressione, ovvero in Alta Definizione (qualità HD) o semplicemente nella qualità nativa della foto stessa.
Questo aggiornamento è stato ideato soprattutto per tutti coloro che lavorano con le immagini e non vogliono rischiare che la qualità delle foto scenda vertiginosamente dopo il passaggio dall’applicazione. Nonostante le buone intenzioni da parte di Meta nel rilascio di questo aggiornamento, sembra che nasconda un pericolo concreto per tutti gli utenti che scelgono di inviare tramite WhatsApp delle immagini in HD.
È stato scoperto, infatti, che inviare foto in HD attraverso WhatsApp espone tutta una serie di informazioni riguardo la persona che sta inviando la foto. Si va dunque a ledere quella che è la privacy dell’utente. Secondo quanto scoperto, infatti, le immagini in alta definizione rivelerebbero alcuni dati sensibili come il modello del dispositivo, le informazioni sulla fotocamera e persino la posizione geografica nella quale è stata scattata la foto.
Secondo Meta tutto ciò non è dovuto a un bug o una falla del sistema, ma è qualcosa di voluto e inevitabile. In ogni caso queste informazioni si possono oscurare andando nelle impostazioni della fotocamera del proprio dispositivo e disattivare la condivisione dei dati come la posizione geografica.
Occhio a quello che scriviamo su WhatsApp. Usare una parola sbagliata può far commettere un…
La Legge consente di togliere l'usufrutto di una casa quando il beneficiario è ancora in…
Elettra Lamborghini non ha saputo trattenere tutto il suo dissenso per ciò che le è…
Scopri quali sono le sette dritte da seguire per poter contare su un intestino sempre…
William e Kate sono sempre stati considerati una coppia perfetta ma anche tra loro ci…
Vanessa Incontrada e suo marito sono super innamorati. Le foto insieme fanno incetta di like,…