Attivare queste funzionalità rafforza la sicurezza su WhatsApp e fornisce anche maggiore controllo sulla propria privacy digitale.
In un’era in cui la comunicazione digitale è parte integrante della nostra quotidianità, app come WhatsApp si rivelano strumenti indispensabili per restare connessi con amici, famiglia e colleghi. Tuttavia, la crescente dipendenza da queste piattaforme comporta anche un aumento delle potenziali minacce alla nostra privacy e sicurezza. WhatsApp si impegna a offrire funzioni di sicurezza avanzate, ma è fondamentale che gli utenti ne siano consapevoli e siano proattivi nel configurare correttamente queste impostazioni.

La sicurezza delle informazioni personali non è mai stata così critica come in questo periodo storico, caratterizzato da frequenti violazioni dei dati e attacchi informatici. Attivare le funzioni di sicurezza avanzate di WhatsApp salvaguarda la nostra tranquillità quando condividiamo momenti e informazioni sensibili.
Sicurezza su WhatsApp: le funzioni di base che non possono mancare
Una delle prime misure da prendere è configurare il blocco dell’applicazione tramite dati biometrici, come impronta digitale o riconoscimento facciale. Questo impedisce a chiunque, tranne te, di accedere alle tue chat, assicurando che le tue conversazioni siano visibili solo a te. Su dispositivi Android, è possibile attivare il blocco con impronta digitale tramite il menù Impostazioni > Privacy > Blocco con impronta digitale. Per gli utenti iOS, la procedura è altrettanto semplice: Impostazioni > Privacy > Blocco schermo, attivando il Touch ID o il Face ID.

Per aggiungere un ulteriore livello di sicurezza è possibile ricorrere alla verifica in due passaggi. Questa funzione richiede un PIN ogni volta che il numero di telefono associato viene utilizzato per registrare l’account WhatsApp su un nuovo dispositivo. Per attivare questa protezione, apri WhatsApp, vai su Impostazioni > Account > Verifica in due passaggi e segui le istruzioni per impostare un PIN sicuro. È anche consigliabile aggiungere un indirizzo email di recupero per resettare il PIN in caso di necessità.
Merita una menzione anche il discorso relativo alla crittografia dei backup di WhatsApp su cloud. Normalmente, tutte le chat che avvengono su questa applicazione sono protette di default dalla crittografia end-to-end. Questo livello di protezione non è però abilitato preventivamente per quanto riguarda il backup di WhatsApp. Per attivarlo, basta aprire WhatsApp, tocca i tre punti verticali situati in alto a destra e selezionare Impostazioni. Una volta qui sarà necessario toccare su Chat e scorrere verso il basso fino a Backup delle chat, poi selezionare backup crittografato end-to-end e attivarlo.
Nonostante WhatsApp offra crittografia end-to-end di default, queste impostazioni aggiuntive sono vitali per chi cerca di proteggere al massimo le proprie comunicazioni. Prenditi un momento per verificare queste impostazioni e assicurarti che la tua esperienza su WhatsApp sia sicura quanto basta per proteggere i tuoi dati personali da occhi indiscreti.