Fa molta attenzione alle emoji che usi quando rispondi ai messaggi o rischi di venire frainteso. Vediamo quali è meglio non usare.
Ormai le emoji sono una parte irrinunciabile del nostro modo di esprimerci e di comunicare con gli altri. Non esiste messaggio su WhatsApp, Instagram o Facebook che non sia accompagnato da qualche “faccina”. Bisogna fare molta attenzione, però, e scegliere con cura le emoticons da utilizzare in quanto, spesso, possono agevolare fraintendimenti.
Per prima cosa bisogna tener conto di un fattore: l’età del destinatario del nostro messaggio. Ogni generazione ha le sue emoticons di riferimento mentre ne ignora del tutto altre. Non solo: la stessa emoji può assumere un significato diverso a seconda della generazione di chi scrive o riceve un messaggio.
Se hai inviato un messaggio con una certa emoji a tua madre e lei non ti ha risposto, potrebbe non aver capito ciò che volevi dirle oppure potrebbe addirittura essersi offesa perché ha frainteso ciò che volevi dire. Questo può succedere anche con i tuoi coetanei ovviamente: magari una tua amica o il tuo ragazzo non hanno ben capito il senso di certe emoji. Secondo gli esperti di comunicazione, per evitare fraintendimenti, certe “faccine” sarebbero da evitare.
Le emoji fanno parte del nostro modo di comunicare. Alcune, tuttavia, vengono spesso fraintese e non capite. È stato rilevato che quasi nessuno riesce a capire immediatamente il significato di 10 emoji. Se vuoi evitare inutili fraintendimenti, meglio evitarle.
Come anticipato ogni generazione ha le sue emoji e, anche tra coetanei, spesso le emoji sono fonte di incomprensioni e fraintendimenti. Se si fa fatica a capirsi a voci, figuriamoci cosa può accadere attraverso faccine inserite in messaggi scritti.
Il team di Wordtips ha di recente condotto un’indagine per capire quali sono le emoji più cercate su Google al fine di comprendere il significato. Si tratta di 10 emoji che, quasi sempre, specialmente nella popolazione over 35, generano confusione e non vengono capite. Di conseguenza se stai scrivendo un messaggio ad una persona con più di 35 anni, gli esperti suggeriscono di evitare certe emoji.
La emoji più cercata in assoluto su Google perché nessuno capisce il suo significato è questa: 😥. Vuol dire dolore, ansia, preoccupazione, sgomento? Evita di usarla e non metterai in crisi il destinatario del tuo messaggio. Altra emoji fonte di confusione è questa: 😏. Che vorrà mai dire? Seguono queste emoji tra le più cercate su Google: 🙃, 😍, 🥰, 😊, 😅, 😌, 💖, 🙌,
Se vuoi una comunicazione diretta ed efficace senza correre il rischio di fraintendimenti, evita di usarle.
Occhio a quello che scriviamo su WhatsApp. Usare una parola sbagliata può far commettere un…
Scambiare foto su WhatsApp è un'azione che facciamo tutti tranquillamente, ma nasconde un pericolo che…
La Legge consente di togliere l'usufrutto di una casa quando il beneficiario è ancora in…
Elettra Lamborghini non ha saputo trattenere tutto il suo dissenso per ciò che le è…
Scopri quali sono le sette dritte da seguire per poter contare su un intestino sempre…
William e Kate sono sempre stati considerati una coppia perfetta ma anche tra loro ci…