Cosa fareste se dopo una cena in tre vi presentassero uno scontrino da due euro? Sicuramente in pochi sceglierebbero la strada di questa storia.
Gli errori che spesso si sottolineano sono quelli legati a scontrini eccessivi per una piccola quantità di cibo, a spese fuori da ogni logica sotto questo punto di vista. Oggi però vi raccontiamo qualcosa di differente.

Siamo al ristorante La Collina dei Cavalieri dove a tre persone che avevano cenato lautamente è stato presentato uno scontrino da 1.56 euro appena. Nonostante sia un’epoca, questa, di forti difficoltà economiche il 47jesino è tornato indietro per saldare il conto e sottolineare l’errore fatto a suo vantaggio.
L’uomo aveva prenotato un ristorante a Belvedere Ostrense per passare una splendida vigilia di Pasqua insieme ai suoi cari in un contesto dove la temperatura sfiorava timidamente l’estate. La serata è stata molto divertente e con dell’ottimo cibo, proprio per questo la decisione è stata quella di tornare indietro. Pagando col bancomat, infatti, l’uomo non si era reso conto dell’errore che ha constatato solo una volta arrivato a casa per via della ricevuta estratta dalle tasche. Ma andiamo a leggere più da vicino cosa è accaduto.
Scontrino sbagliato e cena pagata 2 euro
Si può pagare due euro una cena? Se avessero voluto fare i furbi i membri di una famiglia di Jesi avrebbero potuto farlo. Ma quanto accaduto alla fine è ancora più incredibile dell’errore commesso dal ristoratore e dimostra come ci sia ancora un po’ di correttezza in questo mondo.

La coppia non ci ha pensato un attimo per tornare al ristorante il giorno dopo, la mattina di Pasqua, e saldare il conto che invece di 1.56 euro era di ben 156 euro. Insomma un gesto davvero incredibile che dovrebbe far parte della normalità ma che in realtà lascia tutti di stucco.
I gestori ovviamente sono rimasti senza parole e si sono scusati per l’errore, ringraziando questa famiglia per la sua correttezza sotto ogni punto di vista. La storia è diventata virale, riuscendo a raggiungere l’attenzione dei social network con molti che hanno voluto ricondividerla. E se molto spesso si cerca di spingere notizie piuttosto negative questa è sicuramente una lieta novella che non deve passare inosservata.
Sebbene il nome del ristorante sia stato reso noto, non è stato fatto altrettanto con quello dei protagonisti positivi di questa storia, quelli che non si sono fatti problemi per uscire il giorno di Pasqua e saldare un conto che avrebbero potuto lasciar scivolare via per un errore non loro.