Rifiuti, “La Peste” a Roseto contro l’emergenza al Cirsu

Tiene banco l’emergenza rifiuti. Previsto un appuntamento pubblico a Roseto per discutere di questo delicatissimo tema

Venerdì 28 gennaio alle ore 17.30, presso la Villa Comunale di Roseto Degli Abruzzi, si terrà un incontro pubblico sul tema dell’emergenza rifiuti in Italia e a Roseto. Nel corso della serata l’ex senatore Tommaso Sodano (nella foto) presenterà il suo libro “La Peste – La mia battaglia contro i rifiuti della politica italiana”.

Rifiuti, la Peste a Roseto
Un convegno a Roseto sull’emergenza rifiuti (AnsaFoto) – futurocomune.it

Parteciperanno al dibattito Marco Borgatti, portavoce della Federazione della Sinistra di Roseto, Marco Fars, segretario regionale di Rifondazione comunista, e rappresentanti dei lavoratori Sogesa che racconteranno la verità sui problemi e le soluzioni possibili per l’emergenza CIRSU.

“Questo venerdì – scrive Marco Borgatti – finalmente avremo modo di discutere del sistema rifiuti italiano e rosetano, le sue criticità e le soluzioni possibili per far partire la raccolta differenziata e ridurre i rifiuti conferiti in discarica. Conosceremo il come e il perché una amministrazione ha condotto Roseto alla crisi del sistema rifiuti e discuteremo insieme delle soluzioni”.

L’impegno di Tommaso Sodano contro la camorra

Tommaso Sodano, si legge nel comunicato inviato agli organi di informazione, si è sempre schierato contro la camorra e il sistema dei rifiuti con tenacia, competenza, rigore morale e politico; ricoprendo anche incarichi di rilievo nazionale come senatore della Repubblica, membro della Commissione parlamentare d’inchiesta sul fenomeno della criminalità organizzata mafiosa o similare e presidente della Commissione Ambiente del Senato.

Tommaso Sodano a Roseto
Un convegno con protagonista Tommaso Sodano (AnsaFoto) – futurocomune.it

Sodano, nonostante sia stato più volte minacciato dalla camorra, tanto da essere stato messo sotto scorta, continua la sua battaglia contro le mafie dei rifiuti con una rubrica sul “Fatto Quotidiano”, con la pubblicazione del libro “La Peste” e con il suo impegno politico.

Gestione cookie