Novit%C3%A0+per+il+Regime+Forfettario%2C+introdotto+un+sistema+agevolato%3A+di+cosa+si+tratta+e+come+funziona
futurocomuneit
/finanza/372-novita-per-il-regime-forfettario-introdotto-un-sistema-agevolato-di-cosa-si-tratta-e-come-funziona/amp/
Finanza

Novità per il Regime Forfettario, introdotto un sistema agevolato: di cosa si tratta e come funziona

Il regime forfettario è una delle opzioni fiscali più gettonate per i liberi professionisti (specie quelli che iniziano l’attività). Ecco una novità da tenere ben presente.     

Chi dice “partita Iva” oggi dice molto spesso “regime forfettario”. Il profilo fiscale del libero professionista e di chiunque svolga un’attività autonoma che richieda l’emissione di una fattura un tempo comportava molte costose incombenze. Negli ultimi anni, però, il governo ha deciso di snellire e semplificare la giungla di norme, scadenze e adempimenti, anche e soprattutto per facilitare l’ingresso del mondo del lavoro dei giovani. I quali spesso decidono di iniziare a lavorare mettendosi in proprio.

Negli ultimi anni è stata snellita e semplificata la giungla di norme, scadenze e adempimenti a carico dei liberi professionisti e lavoratori autonomi. (Futurocomune.it)

La partita Iva è infatti uno strumento assolutamente indispensabile per la maggior parte delle tipologie di lavoro indipendente (spesso, ma non sempre, anche affiancate a un lavoro dipendente, vedi il caso degli insegnanti). Per rendere questo regime più vantaggioso e fruibile, il governo negli ultimi anni ha ampliato le famose “soglie” per entrare e restare nel forfettario, e di recente ha varato un “nuovo” formato. Ecco tutti gli aggiornamenti comunicati dall’Agenzia delle Entrate.

Il “nuovo” regime forfettario dalla A alla Z

Il regime forfettario è stato di per sé concepito come una tipologia di partita Iva in grado di sostituire il precedente regime “dei minimi” (che aveva una funzione molto simile) e offrire gli stessi servizi a condizioni ancor più agevolate, con particolare riguardo ai costi in termini di tasse e carico contributivo obbligatorio. Ci sono però ovviamente dei requisiti da rispettare.

Per aderire al regime forfettario bisogna rispettare alcuni “paletti”: il più importante è sicuramente quello legato agli introiti annui. (Futurocomune.it)

Per aderire al regime forfettario bisogna rispettare alcuni “paletti”, per esempio non essere iscritti ad altri regimi o titolari di altre partite Iva. Ma il vincolo più importante è sicuramente quello legato agli introiti annui. La ratio di fondo – detta in termini spiccioli – è che si tratta di una formula agevolata per chi non guadagna cifre elevate. Ma proprio qui arriva un’importante novità.

A partire dall’ultima legge di bilancio, infatti, il regime forfettario agevolato è stato oggetto di significativi “ritocchi”. La soglia massima di guadagni, fissata a 65.000 euro, è stata innalzata, per consentire a molti altri professionisti di optare per questa soluzione. Ebbene, come comunicato dall’Ade è stata innalzata da 65.000 euro a 85.000 euro la soglia massima di ricavi conseguiti o di compensi percepiti nell’anno precedente per poter applicare il regime agevolato.

Inoltre, se in corso d’anno si registrano ricavi o compensi superiori a 85.000 euro, ma al di sotto dei 100.000 euro, è possibile permanere nel regime forfettario nell’anno in corso. E si fuoriesce in quello successivo, con rettifica dell’IVA non detratta. Ma se viene superata la soglia di 100.000 euro, il passaggio al regime ordinario avviene già in corso d’anno. E andranno assoggettati ad IVA gli incassi che hanno determinato lo sforamento del limite di 100.000 euro.

Enrico DS

Recent Posts

Attento a cosa scrivi su WhatsApp: le parole sbagliate possono farti commettere un reato

Occhio a quello che scriviamo su WhatsApp. Usare una parola sbagliata può far commettere un…

1 anno ago

Scambio di foto su WhatsApp, il rischio che tutti sottovalutano

Scambiare foto su WhatsApp è un'azione che facciamo tutti tranquillamente, ma nasconde un pericolo che…

1 anno ago

Casa in usufrutto, la scappatoia per toglierla ancora in vita: la Legge che nessuno conosce

La Legge consente di togliere l'usufrutto di una casa quando il beneficiario è ancora in…

1 anno ago

“Cafone, maleducato…”, Elettra Lamborghini sbotta sui social: il racconto (choc)

Elettra Lamborghini non ha saputo trattenere tutto il suo dissenso per ciò che le è…

1 anno ago

Lista preziosissima con 7 consigli per mantenere in salute l’intestino: seguili con attenzione

Scopri quali sono le sette dritte da seguire per poter contare su un intestino sempre…

1 anno ago

William ha tenuto nascosto un grande segreto a Kate Middleton: solo ora emerge la verità

William e Kate sono sempre stati considerati una coppia perfetta ma anche tra loro ci…

1 anno ago