Separazione+e+figli+a+carico%2C+come+si+detraggono+le+spese%3F+Quello+che+devi+sapere
futurocomuneit
/finanza/151-separazione-e-figli-a-carico-come-si-detraggono-le-spese-quello-che-devi-sapere/amp/
Finanza

Separazione e figli a carico, come si detraggono le spese? Quello che devi sapere

La detrazione fiscale per le spese dei figli è un aspetto importante da considerare per i genitori, ma è essenziale seguire le regole.

La detrazione fiscale per le spese sostenute per i figli è un beneficio importante per molte famiglie italiane, ma capire esattamente chi ha diritto e come funziona il sistema può essere complesso. Ecco una panoramica su come sono gestite queste detrazioni e quali sono le regole da seguire.

Detrazione spese figli a carico: come funziona? – (futurocomune.it)

La detrazione fiscale per le spese dei figli è un aspetto importante da considerare per i genitori, ma è essenziale seguire le regole. Uno dei punti chiave da tenere a mente è che la detrazione spetta al genitore che ha effettivamente sostenuto la spesa e risulta intestatario della fattura.

Anche se può esserci un accordo economico stabilito dalla sentenza di divorzio, ciò non influisce sulla detrazione fiscale, che si basa esclusivamente sulla persona che ha pagato effettivamente la spesa e che può dimostrarlo attraverso la fattura.

Separazione e figli a carico, come si detraggono le spese?

Se il pagamento è stato effettuato da un figlio maggiorenne a carico dei genitori, la detrazione va divisa in modo equo tra i due genitori. Questo significa che entrambi possono beneficiare della detrazione, ma in proporzione alla loro quota di responsabilità familiare. Se la fattura è intestata al figlio, allora la detrazione viene ripartita in base alla percentuale del carico di famiglia che ciascun genitore sostiene. È importante annotare nella documentazione comprovante la spesa la percentuale di ripartizione concordata tra i genitori.

Separazione e figli a carico, come si detraggono le spese? – (futurocomune.it)

Lo stesso criterio si applica anche alle detrazioni per i figli a carico previste dall’articolo 12 del Tuir, che dopo l’introduzione dell’Assegno unico sono previste solo per i figli  sopra i 21 anni.

Anche in questo caso la detrazione si divide al 50% fra i due genitori, Se un coniuge è fiscalmente a carico dell’altro, quest’ultimo può considerare l’intera spesa sostenuta ai fini del calcolo della detrazione. Questo principio si applica anche alle detrazioni per i figli a carico, soprattutto dopo l’introduzione dell’Assegno Unico, che ha modificato il quadro normativo.

Le regole relative alla detrazione per figli a carico sono contenute nelle circolari 15/2007 e 19/2012. Tuttavia, con l’introduzione dell’Assegno Unico, il quadro normativo è cambiato. Questo strumento ha sostituito la detrazione per i figli a carico prevista dal TUIR, soprattutto per i figli maggiorenni, ridistribuendo la detrazione in modo più equo tra i genitori.

Claudio Rossi

Recent Posts

Attento a cosa scrivi su WhatsApp: le parole sbagliate possono farti commettere un reato

Occhio a quello che scriviamo su WhatsApp. Usare una parola sbagliata può far commettere un…

1 anno ago

Scambio di foto su WhatsApp, il rischio che tutti sottovalutano

Scambiare foto su WhatsApp è un'azione che facciamo tutti tranquillamente, ma nasconde un pericolo che…

1 anno ago

Casa in usufrutto, la scappatoia per toglierla ancora in vita: la Legge che nessuno conosce

La Legge consente di togliere l'usufrutto di una casa quando il beneficiario è ancora in…

1 anno ago

“Cafone, maleducato…”, Elettra Lamborghini sbotta sui social: il racconto (choc)

Elettra Lamborghini non ha saputo trattenere tutto il suo dissenso per ciò che le è…

1 anno ago

Lista preziosissima con 7 consigli per mantenere in salute l’intestino: seguili con attenzione

Scopri quali sono le sette dritte da seguire per poter contare su un intestino sempre…

1 anno ago

William ha tenuto nascosto un grande segreto a Kate Middleton: solo ora emerge la verità

William e Kate sono sempre stati considerati una coppia perfetta ma anche tra loro ci…

1 anno ago