A breve l’INPS comunicherà l’esito per quanto riguarda il Bonus Asilo Nido 2024: ecco quando e in quanto tempo arrivano i soldi.
Anche per il 2024 sono attivi numerosissimi incentivi e bonus che hanno lo scopo di aiutare gli italiani in questo periodo socio-economico davvero molto complicato. Gli italiani hanno imparato a conoscere tanti incentivi e bonus durante il periodo dell’emergenza sanitaria da Covid-19. Numerosi di questi bonus sono attivi ancora oggi.

Camera e Senato e fine dicembre 2023 hanno approvato la nuova Legge di Bilancio proposta dal governo Meloni. All’interno della nuova manovra sono stati inseriti o prorogati vari bonus e, tra questi, anche il Bonus Asilo Nido. A breve, per quanto riguarda il 2024, l’INPS renderà noto l’esito di questo importante bonus.
Il Bonus Asilo Nido consiste in un contributo di sostegno al reddito del valore massimo di mille euro con il quale è possibile pagare le rette per la frequenza di asili nido pubblici, privati autorizzati e le forme di assistenza domiciliare. Per poter ottenere il bonus bisogna presentare apposita domanda telematica all’INPS.
Bonus Asilo Nido: a breve comunicato dall’INPS. Ecco chi otterrà l’incentivo
Contrariamente a quanto circolato in alcune chat e gruppi social, i fondi per il Bonus Nido 2024 non sono bloccati. Al contrario, l’Istituto Nazionale di Previdenza sociale sta completando le verifiche delle domande e a breve inizierà i pagamenti. Nulla per cui preoccuparsi, quindi, per le numerose famiglie italiane che hanno presentato la domanda.

Da quando si apprende l’INPS dovrebbe comunicare a giorni l’esito delle domande per il Bonus Nido 2024, con un comunicato stampa ufficiale. In questo comunicato saranno fornite anche le informazioni sulle date di pagamento delle prime mensilità. Vediamo quindi tutti i dettagli riguardanti il Bonus Nido 2024.
Sulla base delle informazioni disponibili e delle esperienze passate, si presume che i pagamenti del Bonus Nido 2024 inizieranno tra la fine di aprile e la fine di maggio 2024. Per l’anno in corso, poi, ci saranno degli importi maggiorati per i figli successivi al primo e nati dopo il 2024.
Per i nuclei familiari con Isee fino a 25.000 euro, il bonus per i figli successivi al primo nato dopo il 2024 è aumentato da 3.000 euro a 3.600 euro. Per i nuclei con Isee tra 25.001 e 40.000 euro, l’aumento è da 2.500 a 3.600 euro. Nessun incremento per i figli successivi al primo in nuclei con Isee superiore a 40.000 euro (massimo 1.500 euro). Ricordiamo che, per controllare lo stato della propria domanda e per avere informazioni sui pagamenti, è possibile consultare il sito Inps o contattare il Contact Center.