I ministri stanno valutando la possibilità di una legge che vieti la vendita di smartphone ai minorenni: ecco dove.
Secondo le proposte raccolte in una nuova legge all’esame dei ministri, ai minorenni potrebbe essere vietato l’acquisto di telefoni cellulari. La proposta è stata avanzata dopo che una serie di sondaggi hanno mostrato un significativo sostegno pubblico a tale decisione.

Si dice che dopo una serie di campagne si stiano prendendo in considerazione altre restrizioni per proteggere meglio i bambini. Di seguito, scopriamo tutti i dettagli dell’ipotetica legge e come potrebbe cambiare la quotidianità dei più giovani.
Smartphone vietati ai minorenni: una nuova legge in arrivo
Tutto ciò starebbe accadendo nel Regno Unito, dove il governo ha emanato linee guida sull’uso dei telefoni cellulari nelle scuole inglesi due mesi fa. I bambini sotto i 16 anni, dunque i minorenni, potrebbero dover affrontare limitazioni nell’uso dei social media in base alle proposte all’esame dei ministri. Rishi Sunak, primo ministro britannico, sta prendendo in considerazione restrizioni più severe per l’accesso dei bambini a piattaforme come Facebook e Instagram. Nonché un potenziale divieto di consentire agli adolescenti di acquistare i propri smartphone.

Ai genitori viene chiesto di esprimere il loro punto di vista in una consultazione sull’opportunità o meno di consentire ai bambini di “accedere” ai siti web dei social media. La maggior parte delle piattaforme attualmente consente ai ragazzi di 13 anni di creare account. I genitori però dovranno chiarire se ritengono che l’età minima debba essere aumentata fino a 16 anni.
Attualmente, i minori di 18 anni non possono stipulare contratti telefonici. Tuttavia possono acquistare telefoni a consumo, una cosa che il governo sta cercando di mettere al bando per i minori di 16 anni. Le nuove proposte non impediranno però ai genitori di acquistare telefoni per i propri figli. Ciò arriva dopo che un sondaggio per l’organizzazione benefica Parentkind del mese scorso ha rilevato che il 58% dei genitori di bambini in età scolare ritiene che gli smartphone dovrebbero essere vietati ai minori di 16 anni.
I ministri chiederanno anche ai genitori se pensano che dovrebbero essere installate sui telefoni delle misure di salvaguardia. Queste ultime potrebbero consentire loro di monitorare l’accesso dei propri figli ai siti di social media fino al raggiungimento di una certa età. Numerosi gruppi hanno esercitato pressioni per tale mossa. Tra questi, Esther Ghey, madre dell’adolescente assassinata Brianna, ha chiesto telefoni cellulari adatti solo ai minori di 16 anni.
Alla fine di marzo la Florida ha firmato una legge che rende illegale per i bambini sotto i 14 anni l’accesso ai social media nello stato americano a partire dal prossimo anno. Anche i bambini di età compresa tra 14 e 15 anni avranno bisogno del consenso dei genitori prima di iscriversi a siti come Snapchat e Instagram. Resta inteso che i piani probabilmente si concentreranno sul conferimento di potere ai genitori piuttosto che su divieti generalizzati.