Se non l’hai ancora fatto, ti conviene disattivare questa opzione su Facebook: ne va della tua privacy

Usi spesso e volentieri Facebook? Disattiva questa funzione quanto prima allora: la tua privacy è messa a rischio.

Instagram e TikTok non sono gli unici social network molto usati. Anche Facebook non se la passa affatto male nonostante i suoi anni. E continua a essere fra le piattaforme più utilizzate che ci siano. Ci sono stati numerosi problemi relativi alla privacy in questo servizio, ma tutto sommato Meta si è impegnato a fondo per risolverli. Così si pensa almeno, perché si dice che una funzione andrebbe disattivata.

disattiva subito questa funzione privacy facebook
A rischio c’è la tua privacy ma non lo sai- futurocomune.it

Sappiamo molto bene quanto è essenziale conoscere un social network prima di usarlo con regolarità. Per il semplice fatto che inseriamo le nostre informazioni personali. E dal momento che non possiamo lasciare che qualche sconosciuto ne entri in possesso, conoscere le impostazioni disponibili non è mai sbagliato. Una fra queste dovrebbe essere disattivata quanto prima però. Di quale stiamo parlando, e come mai andrebbe tolta?

Facebook, disattiva questa funzione o saranno guai: la tua privacy è a rischio

Con il passare del tempo sono circolate diverse informazioni particolari. Cioè che Facebook utilizzi ciò che è presente nelle immagini pubblicate sulla piattaforma. Pare che sia in grado di scansionarle e di fornire le informazioni ad altri grandi aziende. Si è parlato di questo problema per un lungo periodo di tempo. E ora sembra che sia una discussione più attiva che mai. Per fortuna c’è un modo per impedire che la società continui a farlo.

disattiva subito questa funzione privacy facebook
Disattiva questa funzione su Facebook, il motivo è molto importante- futurocomune.it

Per evitare che Facebook raccolga dati sul nostro conto dobbiamo fare una cosa. Basta aprire l’applicazione e poi scorrere verso il basso. Così potremo trovare la funzione “Impostazioni e privacy”. A questo punto sarà sufficiente cliccarci sopra per far uscire altre opzioni. Dopo essere andati nuovamente sulle impostazioni, apparirà una schermata con uno spazio dedicato alla ricerca.

In questo campo dovremo scrivere “Uso dati aggiuntivi”, utile per cliccare sulla prima opzione che uscirà (e che riguarderà i dati degli utenti). Qui avremo la possibilità di disattivare l’opzione facendo tap sulla levetta mostrata. D’ora in avanti Facebook non avrà più la possibilità di scansionare le nostre immagini. Potremo stare finalmente al sicuro: vale la pena disattivarla per la privacy. Ma vi era mai capitato di vedere questa funzione prima d’ora? Non tutti la conoscono a quanto pare: è ben nascosta.

Gestione cookie