La tassa sui rifiuti può diminuire fino al 40%. Come fare per poter avere centinaia di euro in più

La tassa sui rifiuti è una dei pagamenti meno apprezzati dagli italiani, ma non tutti sanno che si può risparmiare fino al 40%.

Si sa che gran parte della popolazione italiana non ama particolarmente pagare le tasse e dare tributi allo Stato, ma in generale ci sono alcuni pagamenti che sono meno apprezzati di altri: uno di questi è la TARI che, come molti già sanno, è la tassa sui rifiuti che è stata stabilita e introdotta nel 2014 per ottenere finanziamenti per lo smaltimento dei rifiuti su tutta la penisola italiana.

tassa rifiuti
Tassa rifiuti: ecco come ottenere importanti sconti (FuturoComune.it)

La TARI è una tariffa che va pagata allo Stato da chiunque detenga un immobile, un locale o un luogo fisico che produce rifiuti urbani: è dunque una tassa che va praticamente pagata da ogni cittadino italiano, ma che rappresenta una vera e propria stangata se andiamo a considerare che questa si unisce a tutte le altre spese che gli italiani devono affrontare nei mesi e durante l’anno come le bollette, la spesa dei beni di prima necessità e i costi relativi alla gestione dell’automobile come bollo, assicurazione e carburante.

Tari: con questo metodo risparmi sul pagamento fino al 40%

La situazione riguardo lo smaltimento dei rifiuti non è molto chiara e omogenea in Italia: ci sono ancora tantissimi comuni dove non è presente la raccolta differenziata e, in generale, lo smaltimento dell’immondizia non viene fatto in maniera sistematica o come si dovrebbe. Tutte queste incertezze e problematiche hanno portato tanti italiani a vedere la TARI solo come un tributo fastidioso, ma in ogni caso esistono alcuni metodi che non tutti conoscono per risparmiare sulla tassa fino al 40%.

smaltimento rifiuti
Smaltimento rifiuti e TARI: ecco quello che bisogna conoscere (FuturoComune.it)

La tassa sui rifiuti non è sempre fissa e non va applicata sempre allo stesso modo dato che esistono diverse casistiche in cui la TARI prevede un forte sconto e in altri casi addirittura è presente una totale esenzione dal pagamento. È molto importante conoscere questi casi per evitare di pagare più soldi del previsto quando basterebbe informarsi per risparmiare un bel po’ di soldi nel corso dell’anno.

In diversi comuni italiani, come ad esempio quello di Vibo Valentia, è presente uno sconto del 40% sulla TARI se il punto di raccolta rifiuti è molto distante, inoltre si può chiedere una riduzione se la casa o il luogo che produce rifiuti è stato lasciato libero per uno o più anni dal proprietario. In altri comuni, come Torino, si può richiedere una riduzione della TARI in base al modello ISEE: 15% di sconto per ISEE fino a 24.000€, 25% con ISEE fino a 17.000€ e infine 40% con ISEE fino a 13.000€.

Gestione cookie